
Quanto inquinano le tue pulizie?
Le pulizie rappresentano sicuramente una delle maggiori priorità in ambito domestico: tutti noi vogliamo una casa sempre in ordine, che abbia superfici perfettamente pulite ed igienizzate e che possa donare quella meravigliosa sensazione di perfezione. Un ambiente armonioso, immacolato e profumato è in grado di donare benessere e serenità, oltre a favorire le relazione sociali (un ospite si...Read More
0

Acqua calda: come ridurre la bolletta e anche gli sprechi
Siamo in pieno inverno ed il consumo di acqua calda rappresenta una delle voci più consistenti del bilancio familiare, pesando non poco sulla bolletta del gas. Per questo è importante ottimizzare al meglio i consumi, cercando di ridurre gli sprechi attraverso un uso consapevole di rubinetti ed elettrodomestici: a ringraziare saranno sia il portafogli che l’ambiente. Vediamo qualche utile...Read More
0

Capsule del caffè: non fare questo errore quando le butti
Il caffè in Italia è sinonimo di qualità e tradizione: gli italiani lo adorano e ne consumano una gran quantità ogni giorno, nelle più disparate situazioni. Si beve caffè a colazione, in pausa lavoro, dopo i pasti e per condividere un momento di relax con una persona cara: non importa quale sia l’occasione, un buon caffè non si rifiuta mai. Negli ultimi anni, le abitudini domestiche...Read More
0

Cosa fare se l’acqua domestica contiene troppo calcare?
La presenza del calcare rappresenta sicuramente uno dei problemi domestici più comuni e fastidiosi, capace di rigenerarsi e ripresentarsi con grande costanza, nonostante una serrata lotta a suon di prodotti anticalcare e tanto olio di gomito. La formazione del calcare si deve all’acqua, ed in particolare alla durezza di quest’ultima: il termine durezza indica il contenuto di sali...Read More
0

5 idee regalo sostenibili per questo Natale
Luci, addobbi per l’albero e canti di festa: il Natale si avvicina e con esso una lunga lista di regali da acquistare. Probabilmente non ti sorprenderà sapere che, con tutti gli imballaggi in plastica, gli alberi di Natale e i regali indesiderati, il Natale è una delle feste a più alto impatto ambientale. Ma niente panico: non ti stiamo suggerendo di rinunciare del tutto alle festività...Read More
0

Acqua frizzante: 3 usi alternativi
Capita spesso di non conoscere tutte le proprietà e gli utilizzi di un determinato elemento o prodotto. Questo è il caso dell’acqua frizzante, che può essere impiegata in ambiti molto diversi fra loro. La bevanda con le bollicine è infatti diffusa e apprezzata per gli innumerevoli benefici che può apportare in tante piccole attività quotidiane. Vediamo insieme 3 usi dell’acqua frizzante a cui...Read More
0

L’acqua in bottiglie di plastica può far male alla salute?
L’inquinamento ambientale provocato dalla plastica è un fenomeno globale, che ha ormai raggiunto numeri impressionanti. Le cause del fenomeno riguardano principalmente 4 aspetti: L’eccessiva produzione Il breve utilizzo dei prodotti (basti pensare agli articoli monouso) La pessima gestione dei rifiuti in plastica (mancato riciclo e dispersione nell’ambiente) La mancanza di...Read More
0

Come profumare la casa in modo naturale
Profumare la casa con elementi chimici fa male alla salute ed è per questo altamente sconsigliabile. I classici deodoranti per ambienti non sono infatti naturali e rilasciano nell’aria una serie di sostanze irritanti per il naso, gli occhi e la gola, potenzialmente allergizzanti e cancerogene (si tratta dei cosiddetti Composti Organici Volativi, anche detti COV). Recentemente,...Read More
0

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi del bere acqua frizzante
L’acqua gassata è una bevanda rinfrescante e una buona alternativa alle bibite zuccherate. Tuttavia, alcune persone si sono poste il dubbio che bere acqua frizzante possa essere dannoso per la salute. Questo articolo esamina in dettaglio gli effetti sulla salute dell’acqua gassata. Cos’è l’acqua gassata? L’acqua gassata è l’acqua che è stata infusa con...Read More
0

Candele profumate in casa: quali sono i benefici?
Da principale fonte di luce ad elemento decorativo, la storia della fabbricazione delle candele si sviluppa attraverso i secoli in modo indipendente e in vari luoghi del mondo. Come leggiamo su Wikipedia, delle candele furono fabbricate dai Romani a partire dal 500 a.C. circa. Erano vere candele immerse e fatte di sego. Le prove di candele fatte di grasso di balena in Cina risalgono alla...Read More
0